Flop Albania Meloni si butta ancora sul vittimismo | il fallimento non è responsabilità mia
La colpa è sempre degli altri. Per Giorgia Meloni il fallimento del modello Albania non esiste, anzi sarebbe un modello valido e se non ha funzionato non è di certo per responsabilità del governo. “Non tutti hanno compreso la validità del modello” Albania, dice Meloni incontrando il premier di Tirana, Edi Rama, al Casino del Bel Respiro a Villa Pamphilj, ma l’Italia andrà avanti. “Tanti hanno lavorato per frenarlo o bloccarlo”, dice Meloni con la consueta dose di vittimismo per scaricare su qualcun altro la responsabilità di quello che è stato indubbiamente un flop. Ma, continua la presidente del Consiglio, “noi siamo determinati ad andare avanti, perché è un meccanismo che ha la potenzialità di cambiare il paradigma sulla gestione dell’immigrazione”. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Flop Albania, Meloni si butta ancora sul vittimismo: il fallimento “non è responsabilità mia”
Contenuti che potrebbero interessarti
I centri per migranti in Albania sono un clamoroso flop. Un enorme spreco di denaro pubblico utile solo alla propaganda del governo Meloni nel tentativo di coprire i propri fallimenti in tema di immigrazione. Un centinaio circa di migranti trasferiti in Albania in pi - facebook.com Vai su Facebook
Albania, flop dei centri. Chi sta pagando il conto? | Milena Gabanelli Vai su X
Flop Albania, Meloni la butta ancora sul vittimismo: il fallimento “non è responsabilità mia” - Meloni scarica ancora una volta ogni responsabilità sul fallimento dei centri in Albania e assicura: "Andremo avanti". lanotiziagiornale.it scrive
Meloni e il vertice con il premier albanese Rama: “Il protocollo va avanti”. Conte: “I centri rivelano l’incapacità del governo” - “Non tutti hanno compreso la validità del modello” del Protocollo Italia- Da blitzquotidiano.it
Centri per i migranti in Albania, Mauri: "È il fallimento di Meloni. Milioni buttati e poliziotti costretti a non fare nulla" - La verità è che si sono impegnati per cinque anni quasi 700 milioni di euro", spiega a Today. Lo riporta today.it
