Fabbrica di stelle agli albori dell’Universo | la scoperta di Y1

PISA – La galassia Y1, osservata grazie al telescopio Alma, produce stelle a una velocità 180 volte superiore a quella della Via Lattea. Lo conferma uno studio internazionale che vede tra i firmatari anche cosmologi della Scuola Normale di Pisa. Y1 brilla intensamente di polvere cosmica surriscaldata, confermando che il tasso di formazione stellare nelle galassie primordiali, a soli 600 milioni di anni dal Big Bang, era molto più alto rispetto all’universo odierno. La ricerca, intitolata A warm ultraluminous infrared galaxy just 600 million years after the big bang, è stata pubblicata su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

fabbrica stelle agli alboriUna fabbrica di stelle agli albori dell'universo: la scoperta dei cosmologi della Normale - La galassia denominata Y1 produce una quantità di stelle a una velocità circa 180 volte superiore a quella della nostra Via Lattea: la scoperta è di un team di ricerca internazionale, tra cui scienzia ... Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Fabbrica Stelle Agli Albori