Elisa all’Arlecchino | Io Stefania e la colpa che interroga tutti noi
"Ho spesso filmato la colpa dal punto di vista della società, ne L’intrusa e nei documentari, o il rapporto tra colpevoli e guardiani, con Ariaferma. Con Elisa sentivo la necessità di “ entrare in cella“, di cercare di capire con il cinema, con uno sguardo che non fosse giudicante, né di compiacimento o perdono". Uno sguardo con cui Leonardo Di Costanzo accompagnerà il suo ultimo film al Cinema Arlecchino di Cineteca Milano, questa sera alle 21, insieme al criminologo e scrittore Adolfo Ceretti, per il festival “ Piccolo Grande Cinema “, che prosegue fino a domenica. “ Elisa “ ha una storia vera alle spalle, quella di Stefania Albertani, che uccise la sorella a Cirimido nel 2009 e tentò di ammazzare i genitori. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - “Elisa“ all’Arlecchino: "Io, Stefania e la colpa che interroga tutti noi"
Scopri altri approfondimenti
PGC18 - DAY 4 - I CONSIGLIATI DEL GIORNO Cineteca Milano Arlecchino Ore 11.00 - Concorso Pubblico Giovane LEVA LITE (Live a Little - F. Ovesen. Danimarca, 2025, 98’) v.o. sott. it. Laura e Alex, due giovani amiche che partono per un viaggio in - facebook.com Vai su Facebook
Dal libro su Stefania Albertani a 'Elisa' di Di Costanzo - vis con due criminologi, poi il Covid e una realizzazione: "Io volevo ucciderla". Riporta ansa.it
