Educazione terapeutica | pillole di latte o calzoncini corti?
Tutto è in continuo mutamento e trasformazione, niente rimane fisso e identico a se stesso lo sappiamo dalla biologia e non solo grazie ad essa. Questo “panta rei“ di Eraclito bene si addice anche alla trasformazione del servizio sanitario nazionale. Il cambiamento porta a trasformare ma non dobbiamo dimenticare di conservare la memoria di ciò che è patrimonio storico oltre che sociale ed antropologico. Il tempo di cura e la relazione di cura rappresentano alcuni degli strumenti primordiali del patrimonio storico della professione medica. Attraverso questi strumenti infatti l operatore sanitario semina la fiducia, la consapevolezza, la responsabilità, coltiva la coscienza della malattia ed il rispetto che diventano strumenti per la persona portatrice di malattia, affinché possa farsi timoniere del proprio percorso di cura. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Contenuti che potrebbero interessarti
6 novembre 2025 | Fiera di Roma – Welfair Durante l’incontro abbiamo approfondito le prospettive terapeutiche per l’obesità, evidenziando l’importanza dell’Educazione Terapeutica prevista dal Piano Nazionale Cronicità, sottolineando la necessità di contr - facebook.com Vai su Facebook
