Due diligence per diritti umani e ambiente | il Ppe fa asse con le destre per ridurre gli obblighi
Il Parlamento europeo vota la sua posizione negoziale su due dossier chiave per il Green Deal: la modifica alla Legge Clima per stabilire l’ obiettivo di decarbonizzazione al 2040 e il pacchetto di semplificazione legislativa sulla finanza sostenibile (Omnibus I). E decide di indebolire molte delle misure che obbligano le aziende a rispondere delle violazioni dei diritti umani e ambientali nelle loro catene di approvvigionamento. Proprio in questi momenti, tra emendamenti votati a scrutinio segreto, espressioni di voto, astensioni e dichiarazioni a caldo si palesano i tentativi di ridurre l’ambizione delle politiche climatiche dell’Unione europea. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Due diligence per diritti umani e ambiente: il Ppe fa asse con le destre per ridurre gli obblighi
Approfondisci con queste news
Lo hanno chiesto oltre 140 organizzazioni della società civile in vista del voto del Parlamento europeo sulla direttiva Omnibus I, che potrebbe ridimensionare la Corporate sustainability due diligence directive - Csddd. «Gli obblighi sulla dovuta diligenza rappr - facebook.com Vai su Facebook
Due diligence per diritti umani e ambiente: il Ppe fa asse con le destre per ridurre gli obblighi - Il Parlamento europeo approva la riduzione degli obblighi di rendicontazione ambientale e di due diligence per le imprese ... Scrive ilfattoquotidiano.it
Due Diligence Aziendale su Diritti Umani e Ambiente: non annullare il processo democratico della Direttiva, società civile e sindacati dicono no al pacchetto Omnibus - “Siamo In attesa della presentazione del primo pacchetto Omnibus da parte dei Commissari Europei Séjourné e Dombrovskis, prevista per il prossimo mercoledì 26, una cordata di oltre quaranta ... Secondo savethechildren.it
