Dritto e Rovescio le novità sul caso Garlasco nella puntata di stasera
Paolo Del Debbio, dopo il consueto appuntamento con 4 di Sera, prosegue la sua maratona televisiva del giovedì con una nuova puntata di Dritto e Rovescio. Anticipazioni e ospiti del 13 novembre 2025. Nel corso della puntata ampio spazio sarà dedicato al nuovo decreto sicurezza, in una settimana segnata dall’aumento dei casi di cronaca legati a questo tema. A seguire, focus sull’economia, con un’analisi delle difficoltà degli italiani e del crescente divario tra ricchezza e povertà. In studio si parlerà anche della manovra economica e delle misure previste per famiglie e imprese. Infine, spazio alle novità sul caso di Garlasco, con aggiornamenti e testimonianze su una vicenda che continua a far discutere l’opinione pubblica. 🔗 Leggi su Davidemaggio.it
© Davidemaggio.it - Dritto e Rovescio, le novità sul caso Garlasco nella puntata di stasera
Scopri altri approfondimenti
Al via la sesta edizione di “Dritto & Rovescio”, l’iniziativa promossa dall’Associazione 50&Più Genova - facebook.com Vai su Facebook
"Mia figlia è nata all'improvviso perché non sapevo di essere incinta". Le parole di Alessia Pifferi, la donna condannata a 24 anni in appello per aver lasciato morire di stenti la figlia Diana, durante il processo. #drittoerovescio Vai su X
Dritto e Rovescio, anticipazioni e ospiti della puntata di stasera 13 novembre - Nuovo appuntamento con il programma di approfondimento condotto da Paolo Del Debbio, in onda in prima serata su Rete 4 ... Lo riporta corrieredellumbria.it
Dritto e Rovescio, ospiti stasera: dal decreto sicurezza al crescente divario tra ricchezza e povertà. I temi della puntata - Oggi 13 novembre 2025 in prima serata su Rete 4 andrà in onda come ogni giovedì alle 21:30 un nuovo appuntamento con Dritto e Rovescio, il programma di approfondimento condotto da Paolo Del Debbio . Si legge su affaritaliani.it
Aggressione alla troupe di “Dritto e Rovescio” a Torino: la condanna della politica, ma il degrado rimane - Uomini incappucciati con una mazza chiodata attaccano l’auto dei giornalisti: solidarietà bipartisan, ma il Pd — al governo della città — finisce nel mirino per l’insicurezza crescente in Barriera di ... giornalelavoce.it scrive
