Dal gruppo di preghiera alla truffa delle criptovalute | bruciato mezzo milione a una risparmiatrice
Pesaro, 13 novembre 2025 – S i sarebbero conosciute in un gruppo di preghiera. E dalla condivisione spirituale sarebbero passate anche a parlare di questioni più terrene come risparmi e investimenti. Secondo l’accusa sarebbe nata così una delle più singolari truffe a sfondo “digitale” finite sul tavolo della Procura di Rimini: un investimento “fantasma” in criptovalute che avrebbe bruciato oltre mezzo milione di euro di una risparmiatrice sammarinese. Mamma Nina da oggi è in strada con i 4 figli: "Sfrattata, ho finito le forze". L’ultimo appello Chi sono le tre donne truffatrici. Tra le tre donne sotto accusa, due sono del nostro territorio: una 56enne, originaria di Carpegna e residente a Tavullia, e una 57enne, nata a Pesaro e oggi residente a Cattolica. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Dal gruppo di preghiera alla truffa delle criptovalute: bruciato mezzo milione a una risparmiatrice
Approfondisci con queste news
NOVEMBRE 2025 PREGHIERA al CIMITERO per i DEFUNTI con un gruppo di RAGAZZI del CATECHISMO - facebook.com Vai su Facebook
Dal gruppo di preghiera alla truffa delle criptovalute: bruciato mezzo milione a una risparmiatrice - La truffata è una 61enne di San Marino, sotto accusa tre donne: una 56enne di Tavullia, una 57enne di Pesaro residente a Cattolica e una 70enne di San Mauro Pascoli. Riporta msn.com
Maxi truffa da 36 milioni con criptovaluta: 25 indagati - di Chiara Fabrizi Un presunto ingiusto profitto quantificato in 36,8 milioni di euro ottenuto da oltre 30 mila investitori, la stragrande maggioranza dei quali non ha sporto denuncia, a differenza del ... Lo riporta umbria24.it
Roman Novak, dalla truffa al massacro: il "mago" delle criptovalute ucciso, fatto a pezzi e sepolto nel deserto con la moglie - La morte di Roman Novak, imprenditore russo attivo nel settore delle criptovalute, e di sua moglie Anna, ha aperto uno dei casi più complessi e inquietanti degli ultimi anni negli ... Scrive msn.com
