Dai migranti all’intelligenza artificiale la vera coscienza dell’America è Papa Leone XIV
Papa Leone XIV ha preso le redini della Chiesa cattolica da sei mesi e sta iniziando a consolidare una visione del pontificato che più volte ha portato il Santo Padre a prendere posizioni ecumeniche in continuità coi suoi predecessori e che stanno trovando grande risonanza nel suo Paese d’origine: gli Stati Uniti d’America. E inevitabilmente traggono anche origine dall’origine stessa di Robert Francis Prevost. Un papato panamericano. Il Papa parla da uomo di Chiesa che in passato è stato cardinale, missionario che ha vissuto in Perù e raffinato intellettuale, ma come tutti i pontefici della serie post-italiana che ha posto fine a mezzo millennio di successori di Pietro nati nella penisola (Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco prima di lui) pensa anche da figlio della sua terra. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Dai migranti all’intelligenza artificiale, la vera coscienza dell’America è Papa Leone XIV
Leggi anche questi approfondimenti
Il confronto con Trump, l'intelligenza artificiale e la difesa dei migranti: ecco perché i cardinali hanno scelto un pontefice americano - facebook.com Vai su Facebook
