Crisi della sanità l’Italia spende troppo poco e mancano gli infermieri
L’Ocse ha pubblicato il nuovo rapporto “Health at a Glance 2025” e i dati italiani non sono tutti buoni. Infatti, nonostante l’ aspettativa di vita tra le più alte al mondo, l’Italia spende in media meno per la sanità rispetto ad altri Paesi Ocse: 5.164 dollari per abitante, contro una media di 5.967 dollari. Pecca anche per numero di posti letto, appena 3 ogni 1.000 abitanti, rispetto ai 4,2 della media. La fotografia del rapporto ci colloca inoltre tra i Paesi con alcune criticità strutturali piuttosto preoccupanti, come la grave carenza di infermieri e medici e l’età media elevata. La spesa sanitaria italiana. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Crisi della sanità, l’Italia spende troppo poco e mancano gli infermieri
Argomenti simili trattati di recente
Il settore sanitario pesa sulla crisi climatica. Lo fa con emissioni sostanziali, analoghe a quelle dei settori industriali, che sono da tempo oggetto di attento scrutinio. Questo è quanto dicono sia il rapporto “Decarbonising Health Systems Across OECD Countries - facebook.com Vai su Facebook
Puglia, Ricchiuti (FdI): sanità vive crisi profonda per gestione centrosinistra fallimentare lavocedelpatriota.it/puglia-ricchiu… via @vocedelpatriota Vai su X
Premier League: spende molto e segna poco, e' crisi Liverpool - La quarta sconfitta consecutiva certifica la crisi del Liverpool, una squadra irriconoscibile rispetto all'armata schiacciasassi che ha dominato la scorsa Premier League, e che in estate è stata ... Scrive ansa.it
Calcio: spende molto e segna poco, e' crisi Liverpool - La quarta sconfitta consecutiva certifica la crisi del Liverpool, una squadra irriconoscibile rispetto all'armata schiacciasassi che ha dominato la scorsa Premier League, e ... Segnala corrieredellosport.it
