Convegno nazionale La Progettazione Accessibile nei Musei e nei Luoghi della Cultura
Si è svolto a Ragusa, presso l’Auditorium Scuola dello Sport, il convegno “ La Progettazione Accessibile nei Musei e nei Luoghi della Cultura”, promosso dall’Ufficio Accessibilità del Comune di Ragusa, nella persona del geom. Sebastiano Veloce, e realizzato in collaborazione con gli Ordini e Collegi professionali della provincia ed il patrocino di CERPA Italia ETS. L’iniziativa ha riaffermato un principio condiviso: l’ accessibilità come cultura della qualità, della sicurezza e della dignità umana. Il convegno, tenutosi venerdì 24 ottobre, ha riunito esperti nazionali per un confronto sul valore civile, culturale e tecnico dell’accessibilità dei siti museali e dei luoghi di interesse paesaggistico e culturale. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Convegno nazionale “La Progettazione Accessibile nei Musei e nei Luoghi della Cultura”
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Venerdì 14 novembre all’Auditorium di Via Rieti 13 a Roma vi aspettiamo dalle ore 9.30 alle 14 per il convegno nazionale “Separazione delle carriere e legge sicurezza: è questa la giustizia della Costituzione?”. ? Al convegno, promosso dall’ANPI, ci sarann - facebook.com Vai su Facebook
Il 14 novembre a Roma convegno nazionale #ANPI: "Separazione delle carriere e legge sicurezza: è questa la giustizia della #Costituzione?" Ingresso libero fino ad esaurimento posti Vai su X
A Ragusa si è svolto il convegno nazionale “La Progettazione Accessibile nei Musei e nei Luoghi della Cultura” - Si è svolto a Ragusa, presso l’Auditorium Scuola dello Sport, il convegno “La Progettazione Accessibile nei Musei e nei Luoghi della Cultura”, promosso dall’Ufficio Accessibilità del Comune di Ragusa, ... blogsicilia.it scrive
Progettare l'inclusività, spazi senza barriere: il percorso di aggiornamento professionale del Mic - progettazione, fino all'ergonomia olistica e alla qualità dell'esperienza, offre ... Scrive professionearchitetto.it
Museo Archeologico Nazionale, presentato il progetto “Per un MArRC accessibile” - Prosegue il percorso avviato con il PEBA per rendere il museo sempre più inclusivo, accogliente e vicino alle persone ... Da reggiotv.it
