Comunità europea dello Sport Al Coni l’investitura più importante
Tre città, una Comunità europea dello Sport: Brugherio, Pessano, Carugate ce l’hanno fatta. Dopo la nomination, arriva il titolo. E in grande stile al Coni, a Roma, al Gala European City of Sport. L’investitura segue il sopralluogo di Aces Italia, la commissione che si occupa di vagliare le candidature, nei tre centri. Sotto osservazione erano finiti impianti e associazioni. Il progetto è già un ponte fra territori, "abbiamo chiamato la Comunità Terra d’incontro Brianza Martesana perché siamo al confine fra due province – spiegano gli amministratori -. L’ambizione è quella, grazie al risultato, anche di accedere a fondi agevolati per migliorare il nostro patrimonio di infrastrutture ". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Comunità europea dello Sport. Al Coni l’investitura più importante
Contenuti che potrebbero interessarti
GINOSA, LATERZA E CASTELLANETA COMUNITA’ EUROPEA DELLO SPORT 2027 CON “TERRA DELLE GRAVINE’’ Con il progetto “Terra delle Gravine” l’unione dei Comuni di Ginosa (ente capofila) Laterza e Castellaneta sono stati designati “Comunità E - facebook.com Vai su Facebook
Comunità europea dello Sport. Al Coni l’investitura più importante - Tre città, una Comunità europea dello Sport: Brugherio, Pessano, Carugate ce l’hanno fatta. Secondo ilgiorno.it
Capitale Europea dello Sport Inclusivo: Parma è candidata - Il 10 novembre, durante il Gala European City of Sport al Salone d’Onore del Coni a Roma, Aces Europe ha formalizzato la candidatura della città di Parma a “Capitale Europea dello Sport inclusivo”. Segnala gazzettadiparma.it
Tito è ufficialmente ‘Comune Europeo dello Sport 2028’. La cerimonia al Salone d’Onore del Coni a Roma - La cerimonia di proclamazione è avvenuta ieri a Roma, presso il Salone d'onore del Coni. Riporta melandronews.it
