Come si informano i giovani italiani | poca politica molto digitale E scarsa consapevolezza del rischio di fake news

I giovani vivono immersi in un flusso continuo di contenuti, dove distinguere la realtà dalla falsità è sempre più complesso. È quanto emerge dal focus ‘Giovani e informazione’ dell’Osservatorio GenerationShip 2025 di Changes Unipol, a cura di Kkienn Connecting People and Companies, che analizza abitudini e percezioni dei giovani tra i 16 e i 35 anni. Secondo l’indagine – che ha visto 1.500 intervistati, di cui 900 giovani dai 16 ai 35 anni e 600 adulti dai 36 ai 74 – i giovani tendono a interessarsi soprattutto di temi legati all’intrattenimento e al lifestyle: il 60% segue notizie su cinema e serie tv, il 59% su viaggi, cucina e moda, il 55% sulla musica, il 43% su svago, giochi, relax, gossip e post virali. 🔗 Leggi su Tpi.it

come si informano i giovani italiani poca politica molto digitale e scarsa consapevolezza del rischio di fake news

© Tpi.it - Come si informano i giovani italiani: poca politica, molto digitale. E scarsa consapevolezza del rischio di fake news

Contenuti che potrebbero interessarti

informano giovani italiani pocaCome si informano i giovani italiani: poca politica, molto digitale. E scarsa consapevolezza del rischio di fake news - 74 anni aumenta al 64% la percentuale di chi segue l’attualità, mentre la politica italiana interessa al 51% e quella internazionale al 43%. Come scrive tpi.it

Scienza e salute: i giovani italiani sono fiduciosi nella ricerca, ma poco informati - L’azienda farmaceutica Novartis – che investirà oltre 150 milioni di euro entro il 2028 per sviluppare piattaforme tecnologiche avanzate e promuovere la ricerca clinica – ha analizzato quanto i ... Si legge su primaonline.it

Cerca Video su questo argomento: Informano Giovani Italiani Poca