Clausola abusiva nel contratto di finanziamento il tribunale revoca il decreto ingiuntivo
“Deve quindi ritenersi abusiva la clausola contrattuale con cui l’opponente si è obbligata a versare in caso di ritardo penali e quindi interessi moratori nella misura del 15,96% e costi aggiuntivi a titoli di interessi e penali, perché clausole contrattuale meramente assentite dal consumatore. 🔗 Leggi su Ternitoday.it
Argomenti simili trattati di recente
Dipendente di una società di pulizie, era impiegata all’Ipercity di Albignasego. Contro di lei era stata fatta valere dal datore la clausola di non gradimento. Non è risultata provata e il giudice ha ordinato il reintegro nel posto di lavoro - facebook.com Vai su Facebook
Clausole abusive nei contratti tra consumatori e professionisti: sì alla nullità dell’intero contratto quando ciò garantisca una migliore tutela del consumatore - Chiamata a pronunciarsi sulla questione pregiudiziale vertente sull’interpretazione dell’articolo 6, paragrafo 1, della direttiva 93/13/CEE in materia di clausole abusive nei contratti stipulati con i ... Segnala diritto.it
No alla vendita all'asta della casa familiare se alla base del debito c'è una clausola abusiva - Il consumatore deve poter contestare il trasferimento della sua casa familiare a un terzo, in seguito a un 'esecuzione forzata sulla base di un ipoteca. Da ilsole24ore.com
Il PSG condannato: dovrà pagare 250.000 euro a Buffon per una clausola nel contratto - Una sentenza della Corte d'appello di Parigi, emessa lo scorso 10 luglio, ha condannato il Paris Saint- Secondo tuttomercatoweb.com
