Caso Geta è partito il processo Nel mirino imprenditori e politici
Ha preso il via ieri davanti al Collegio del tribunale di Ascoli il processo a carico di 22 persone e 2 società per fatti che ruotavano intorno alla discarica di rifiuti dell’Alto Bretta, ad Ascoli gestita dalla Geta. Il 19 dicembre del 2024 il gup del tribunale di Ancona ha emesso una sentenza di non luogo a procedere per l’accusa di traffico illecito di ingenti quantità di rifiuti, rinviando gli imputati a giudizio per l’accusa di corruzione. L’accusa di associazione per delinquere finalizzata a reati contro l’ambiente era contestata a Ivan Brandimarte (amministratore Geta fino al 2018), sua madre Luciana Mancini (persona giuridica amministratrice col figlio dal 2018), Francesco Zilio (responsabile tecnico Geta), Giuliano Tartaglia (Cia Consul), Luigi Apostoli (responsabile qualità Geta), Aurelio Pacilli (addetto commerciale Geta), Luca e Pierluigi Vecchi (Rgl intermediario rifiuti). 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Caso Geta, è partito il processo. Nel mirino imprenditori e politici
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Gare concessioni balneari e project financing, il caso di Gaeta mondobalneare.com/gare-concessio… In assenza di pianificazione, non si può procedere all’affidamento del demanio marittimo Vai su X
? IL CASO GAETA ARRIVA ALLA CAMERA – LAVORI CONTESTATI AL MAUSOLEO MUNAZIO PLANCO, L’INTERROGAZIONE DELL’ONOREVOLE ZARATTI - È pronta un’interrogazione parlamentare che l’onorevole Filiberto Zaratti (Alleanza Verdi e Sinis - facebook.com Vai su Facebook
Caso Geta, 232; partito il processo. Nel mirino imprenditori e politici - Sono coinvolte 22 persone e 2 società per fatti che ruotavano intorno alla discarica di rifiuti dell’Alto Bretta. Scrive msn.com
