Caravaggio falsi documenti di ospitalità | tre persone denunciate
Caravaggio. Il Distretto di Polizia Locale della Bassa Bergamasca Occidentale, in collaborazione con l’ufficio immigrazione della Questura di Bergamo, ha intensificato i controlli dopo aver rilevato anomalie nelle comunicazioni di ospitalità e nelle assunzioni lavorative di persone straniere. Le verifiche hanno portato alla scoperta di un giro di documenti falsi a favore di cittadini egiziani. Dalle indagini è emerso che in diversi casi la persona dichiarata come ospitata non risultava effettivamente residente nel luogo indicato. In altri, chi figurava come ospitante era all’oscuro di tutto: un’altra persona, spacciandosi per lui, aveva falsificato il documento di ospitalità. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Caravaggio, falsi documenti di ospitalità: tre persone denunciate
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
IL CARAVAGGIO RUBATO Ottobre 1969. A Palermo viene rubata una grande tela custodita nell’oratorio del centro storico. Cosa successe davvero quella notte piovosa? Il servizio a Siamo Noi Rivedi le puntate su Play2000 - facebook.com Vai su Facebook
Caravaggio, documenti svelano misteri sull'ultimo viaggio - In occasione della ricorrenza della morte di Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, avvenuta il 18 luglio 1610, emergono novità storiche sull'ultimo viaggio del pittore e sulle reali circostanze della ... Si legge su adnkronos.com
