Biblioteche e comunità una rete per lo sviluppo

Polo bibliotecario ferrarese. Unife, Comune e Regione celebrano i 40 anni di cooperazione bibliotecaria. Domani a Economia una giornata di studio e il 15 e 16 novembre numerosi eventi nelle biblioteche Unife e della città. Un patrimonio di oltre due milioni di documenti, 70 biblioteche connesse, decenni di collaborazione tra enti diversi per un obiettivo comune: rendere il sapere accessibile a tutti. Ferrara festeggia i quarant’anni della cooperazione bibliotecaria ferrarese, nata nel 1985 con una sperimentazione territoriale, confluita nel progetto del servizio bibliotecario nazionale e sostenuta dalla collaborazione tra Regione, Università, Comune e la rete dei Comuni della provincia. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

biblioteche e comunit224 una rete per lo sviluppo

© Ilrestodelcarlino.it - Biblioteche e comunità, una rete per lo sviluppo

Contenuti che potrebbero interessarti

De Righi a Officina Stampa: le biblioteche come motore di cultura e sviluppo nei Castelli Romani - Tempo di lettura 4 minutiClicca e condividi l'articoloGiovedì 6 novembre, nel corso della puntata di Officina Stampa, condotto e ideato da Chiara Rai, è stato ospite Giuseppe De Righi, presidente del ... osservatoreitalia.eu scrive

Sviluppo sostenibile e biblioteche: finanziati due progetti della Provincia - L’ufficio Europa della Provincia di Bergamo ha ottenuto due nuovi finanziamenti per progetti improntati alla cittadinanza attiva, alla sostenibilità e al dialogo tra generazioni: si tratta di ... Segnala bergamonews.it

Biblioteche sostenibili e agenda 2030: evoluzione digitale e sviluppo dei servizi - Prosegue il ciclo di incontri di ArtLab, proposto da fondazione Fitzcarraldo, con un momento di discussione basato sulle biblioteche, sull' evoluzione digitale e lo sviluppo dei servizi. ecodibergamo.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Biblioteche Comunit224 Rete Sviluppo