Battisti come Venezi? Se sei in odore di destra niente strada e niente orchestra… Cosa c’è dietro il caso Molteni

Tu chiamale, se vuoi, discriminazioni. Farebbe sorridere la polemica sull’intitolazione di una strada a Lucio Battisti a Molteno, in provincia di Lecco, contestata da una parte della popolazione in quanto non “rappresentativo” della comunità locale, come se Aldo Moro, pugliese, che dovrebbe soccombere nella toponomastica, lo fosse. Forse c’entra quel verso sulla “ Brianza velenosa ” del pezzo “ Una giornata uggiosa”, nella quale il grande cantante poneva un tema importante, nell’interesse di tutti, quello dell’inquinamento della pianura padana a livelli record negli anni Ottanta grazie alla crescente industrializzazione? O forse c’entra il fatto che Battisti fosse stato, da sempre, un idolo della destra giovanile e considerato simpatizzante di quel mondo anche per i versi di alcune canzoni, dai “ boschi di braccia tese ” all’inno sul “ mondo che non ci vuole più ” del “ mio canto libero ” o in quella frase letta da molti come una nostalgia inconfessabile della “ veste dei fantasmi del passato ” che “ cadendo lascia il quadro immacolato “? Lucio Battisti e la guerra di Molteno sul cantante che piaceva a destra. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

battisti come venezi se sei in odore di destra niente strada e niente orchestra8230 cosa c8217232 dietro il caso molteni

© Secoloditalia.it - Battisti come Venezi? Se sei in odore di destra niente strada (e niente orchestra…). Cosa c’è dietro il caso Molteni

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Cerca Video su questo argomento: Battisti Venezi Sei Odore