Bataclan dieci anni dopo Salah Abdeslam e gli altri radicalizzati
Ci si è sempre chiesti perché Salah Abdeslam sia rimasto l'unico in vita tra i terroristi del commando che ha attaccato Parigi il 13 novembre 2015 uccidendo 130 persone. Il trentenne di origine marocchina nato a Molenbeek, in Belgio, prima ha sostenuto che il suo giubbetto esplosivo era difettoso, poi di aver voluto salvare la vita delle persone che aveva intorno. I magistrati hanno sempre pensato che abbia scelto la fuga per tornare a Bruxelles dove però venne catturato con un blitz 4 mesi dopo. Durante il processo, che lo ha condannato all'ergastolo, non si è mai pentito. Ora, però, secondo il suo avvocato, vorrebbe incontrare i familiari delle vittime in un processo di giustizia riparatrice. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Bataclan dieci anni dopo, Salah Abdeslam e gli altri radicalizzati
Scopri altri approfondimenti
Dieci anni fa, i terroristi irrompevano nella sala concerti Bataclan, uno degli obiettivi degli attentati del 13 novembre 2015. Sophie Parra era lì Vai su X
Il Bataclan, dieci anni dopo. Il 13 novembre 2015 una serie coordinata di attacchi terroristici sconvolse Parigi e l'intera Europa. Qual è oggi la migliore maniera di ricordare? Cosa resta di quegli eventi nella memoria collettiva e nella vita politica francese? Il - facebook.com Vai su Facebook
Bataclan, dieci anni dopo: musica rock e 132 stelle per ricordare vittime - Dolore e raccoglimento per la ferita ancora aperta degli attentati terroristici che colpirono il cuore di Parigi quel venerdì sera del 13 ... Riporta iltempo.it
Bataclan, 10 anni dopo: Parigi si ferma e ricorda le vittime dell'attentato del 13 novembre - Era il 13 novembre del 2015, un giorno che in Francia mai dimenticheranno, in quanto si è trattato di uno dei peggiori attentati della storia moderna. Scrive notizie.it
Bataclan, Macron: “10 anni dopo la Francia ricorda, il dolore resta” - Commemorazioni nei luoghi degli attacchi alla presenza di Macron, Hidalgo, familiari e ambasciatori dei Paesi colpiti. Si legge su msn.com