Assegno unico cifre e tutele | cosa cambia per le famiglie italiane

La manovra 2026 introduce importanti novità per l’ Assegno unico universale, con incrementi medi di circa 10 euro al mese per famiglia e aumenti più consistenti per chi, grazie ai nuovi criteri, rientrerà in una fascia Isee più bassa. A spiegarlo è l’avvocata Lilla Laperuta, esperta di diritto del lavoro e contratti pubblici. Le principali novità. Dal prossimo anno cambia la scala di equivalenza Isee, con nuove maggiorazioni per i nuclei numerosi: +0,10 per due figli. +0,25 per tre figli. +0,40 per quattro figli. +0,55 per cinque o più figli. Effetto immediato: un Isee più basso e quindi importi più alti dell’Assegno unico e di altre prestazioni sociali. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it

assegno unico cifre e tutele cosa cambia per le famiglie italiane

© Thesocialpost.it - Assegno unico, cifre e tutele: cosa cambia per le famiglie italiane

Scopri altri approfondimenti

assegno unico cifre tuteleAssegno unico, cifre e tutele: cosa cambia per le famiglie italiane - Più diritti anche per i nonni, tutti i dettagli che bisogna conoscere ... Come scrive thesocialpost.it

Assegno unico 2026, come cambiano gli importi. Le novità - La perequazione, oltre a cambiare gli importi, incide anche sulle fasce Isee per l'accesso al sussidio. Come scrive tg24.sky.it

assegno unico cifre tuteleAssegno unico universale, Isee e cifre: cosa cambia per le famiglie - “La novità ora è che con la manovra finanziaria 2026 l’Assegno unico universale subirà una serie di modifiche che comporteranno un incremento medio di circa 10 euro al mese per famiglia, con aumenti ... Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Assegno Unico Cifre Tutele