Ansia rinunce e solitudine | famiglie italiane più fragili Il 60% soffre di stress

Roma, 13 novembre 2025 – Un’Italia più ansiosa, più attenta alla salute mentale e sempre più chiamata a reinventare i propri equilibri tra casa, lavoro e affetti. È la fotografia che emerge dal “Cisf Family Report 2025 ”, l’indagine annuale del Centro internazionale studi famiglia, realizzata con la società di ricerca Eumetra su un campione rappresentativo di 1.600 famiglie. Il titolo scelto per questa edizione, “Il fragile domani. La famiglia alla prova della contemporaneità”, sintetizza bene il cuore del rapporto: come il benessere psicologico e relazionale delle persone dipenda dal contesto familiare e sociale in cui vivono. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

ansia rinunce e solitudine famiglie italiane pi249 fragili il 60 soffre di stress

© Quotidiano.net - Ansia, rinunce e solitudine: famiglie italiane più fragili. Il 60% soffre di stress

Scopri altri approfondimenti

ansia rinunce solitudine famiglieAnsia, rinunce e solitudine: famiglie italiane più fragili. Il 60% soffre di stress - Cresce la ‘generazione sandwich’, composta da figli che devono assistere genitori anziani o non autosufficienti. Come scrive quotidiano.net

ansia rinunce solitudine famiglieIl fragile domani delle famiglie italiane: tra ansia, rinunce e nuove forme di legame - Stress, solitudine e caregiving: il nuovo CISF Family Report 2025 racconta il fragile equilibrio delle famiglie italiane di oggi ... Si legge su iodonna.it

ansia rinunce solitudine famiglieSalute, soldi, lavoro: le tre cause di ansia e stress delle famiglie italiane. La sociologa: «Le preoccupazioni più intense non ai margini della società ma tra le famiglie ... - Secondo il Cisf Family Report 2025, il 60% della popolazione ha sofferto di ansia e stress nell’ultimo anno proprio a causa di questi fronti. Come scrive vanityfair.it

Cerca Video su questo argomento: Ansia Rinunce Solitudine Famiglie