Accorpamenti fra istituti scolastici in Toscana la Regione fa ricorso contro il decreto del governo
FIRENZE – Accorpamenti fra istituti scolastici in Toscana, la Regione fa la sua mossa. La giunta ha infatti deciso di impugnare davanti al presidente della Repubblica il decreto interministeriale sul dimensionamento scolastico, che impone 16 accorpamenti per l’anno 20262027. Il ricorso straordinario contro il decreto 1242025, presentato lunedì scorso, è stato illustrato ieri (12 novembre) dal presidente Eugenio Giani nel corso a Palazzo Strozzi Sacrati. “L’atto del governo – ha spiegato – si basa su proiezioni del ministero che non corrispondono alla realtà dei fatti e non danno seguito ai precedenti provvedimenti dell’esecutivo in materia, come la legge di bilancio 2023 contenente la disciplina di riforma dell’organizzazione scolastica, che riconoscevano la necessità di procedere a un dimensionamento della rete facendo riferimento alla popolazione scolastica effettiva”. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Pescia: COSA SUCCEDE ALL’AGRARIO AL LORENZINI? RIPARTE IL DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO E QUINDI L’ACCORPAMENTO ! Quindi rimette in moto il meccanismo degli accorpamenti tra istituti, Cosa succede alle nostre scuole ITAS “Anzi - facebook.com Vai su Facebook
Accorpamenti scolastici, la Toscana ricorre a Mattarella - TOSCANA: Il primo stop, poi la delibera con previsione di 16 accorpamenti, e adesso la Regione annuncia il ricorso straordinario al presidente della Repubblica ... Si legge su toscanamedianews.it
Scuola, la Toscana ricorre al Presidente della Repubblica contro gli accorpamenti - La Regione Toscana impugna davanti al Presidente della Repubblica il Decreto Interministeriale sul dimensionamento scolastico, che impone 16 accorpamenti per l’anno 2026/2027. Si legge su 055firenze.it
Scuole, la Regione ricorre al Presidente della Repubblica contro gli accorpamenti e riceve il supporto della Provincia - La decisione è emersa dopo l'appello lanciato da Eugenio Giani nella tarda mattinata odierna. Scrive sienanews.it
