Riapre il valico di Zikim mentre cadono le bombe
12 novembre. Il valico di Zikim è stato riaperto per far entrare aiuti umanitari nel nord della Striscia. Israele lo definisce un segnale di fiducia, ma nello stesso momento riprendono i bombardamenti su Beit Lahiya e Jabalia. Secondo la BBC, oltre millecinquecento edifici sono stati demoliti durante la tregua. La pace, nei comunicati, resta un verbo al futuro. L’Unicef denuncia un milione di siringhe bloccate ai valichi e cinquemila bambini in attesa di cure. A passare sono solo i carichi “approvati”, mentre Singapore invia cento protesi per amputati: un gesto simbolico in un sistema sanitario che non riesce più a operare. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
#Gaza #Israele riapre il valico di Zikim al nord di gaza per consentire l'ingresso di aiuti umanitari verso la Striscia. Gli aiuti saranno consegnati dalle Nazioni Unite e da altre organizzazioni internazionali dopo ispezioni israeliane. Vai su X
La tregua a Gaza cammina ancora su un filo di lana. Dopo la giornata di ieri ad altissima tensione — con Israele che ha ucciso nove palestinesi e ha poi chiuso il valico di Rafah per la mancata consegna di tutti i corpi degli ostaggi, e con Hamas che ha accusa - facebook.com Vai su Facebook
Riapre il valico di Zikim, mentre cadono le bombe - Il valico di Zikim è stato riaperto per far entrare aiuti umanitari nel nord della Striscia. Scrive lanotiziagiornale.it
Israele riapre il valico di Zikim per l’ingresso degli aiuti umanitari a Gaza: era chiuso da due mesi - L'annuncio del COGAT porta a tre il numero di transiti operativi verso Gaza, con protocolli rigorosi per le ispezioni di sicurezza ... Riporta ilfattoquotidiano.it
Israele riapre il valico di Zikim per gli aiuti umanitari a Gaza - Ogni giorno notizie di cronaca, politica, economia, sport, spettacoli, eventi e molto altro! Segnala giornaledibrescia.it
