Pablo Escobar il padre del narco-terrorismo

Per alcuni era un benefattore dei poveri, per altri un mostro che mise in ginocchio un intero Paese. Pablo Emilio Escobar Gaviria, il «Patrón» di Medellín, resta la figura più emblematica del narco-terrorismo moderno: un uomo che trasformò la cocaina in uno strumento di potere politico e la violenza in linguaggio quotidiano. 🔗 Leggi su Panorama.it

pablo escobar il padre del narco terrorismo

© Panorama.it - Pablo Escobar, il padre del narco-terrorismo

Argomenti simili trattati di recente

Juan Pablo, figlio del narcotrafficante colombiano: «Mio padre Escobar fu seguace di Totò Riina» - «Papà mi parlava spesso di Totò Riina, aveva imparato molto da come la mafia affrontava lo Stato e copiò alcuni dei suoi metodi, come la strage di Capaci in cui morì il giudice Falcone». Si legge su ilmessaggero.it

Narcos, il figlio di Pablo Escobar contro la serie Netflix: “Crea attrazione verso la figura di mio padre. È da irresponsabili” - Parola di Juan Pablo Escobar, il figlio del più celebre narcotrafficante della storia. ilfattoquotidiano.it scrive

«Mio padre, Pablo Escobar»: il figlio del re dei narcos al Brancaccio e il suo messaggio antidroga - Arriva per la prima volta in Italia la conferenza spettacolo di Sebastián Marroquín, nato Juan Pablo Escobar, figlio del narcotrafficante colombiano più conosciuto della storia. Segnala ilgazzettino.it

Cerca Video su questo argomento: Pablo Escobar Padre Narco