Nassiriya 22 anni dopo il ricordo dei figli delle vittime e delle istituzioni

Sono passati 22 anni dalla strage di Nassiriya, l'attentato che il 12 novembre 2003 costò la vita a 19 italiani in Iraq. Tra le vittime 11 carabinieri, cinque militari dell'esercito e tre civili del contingente italiano. All'Altare della Patria, a Roma, si è svolta la cerimonia ufficiale alla presenza dei vertici militari, del ministro della Difesa e dei parenti dei caduti, con la deposizione di una corona di alloro. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella - nella giornata che ricorda tutti i caduti nelle missioni internazionali per la pace - ha rivolto un pensiero commosso a chi ha sacrificato la vita al servizio dell'Italia. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it

nassiriya 22 anni dopo il ricordo dei figli delle vittime e delle istituzioni

© Tgcom24.mediaset.it - Nassiriya 22 anni dopo, il ricordo dei figli delle vittime e delle istituzioni

Altri contenuti sullo stesso argomento

nassiriya 22 anni dopoStrage di Nassiriya, 22 anni dopo: scopri le commemorazioni per l’attentato che causò 28 morti e perché il ricordo è tanto importante - Il 12 novembre 2025 l’Italia ricorda Nassiriya: cerimonie, messaggi istituzionali e il significato di questa giornata dedicata ai caduti ... Secondo lanotiziagiornale.it

nassiriya 22 anni dopoLa strage di Nassiriya, 22 anni dopo: il ricordo delle vittime siciliane e calabresi - Il 12 novembre 2003, alle 10:40 ora locale, la città di Nassiriya, nel sud dell’Iraq, fu scossa da una violenta esplosione che segnò per sempre la storia delle missioni italiane all’estero ... Si legge su gazzettadelsud.it

Nassiriya 22 anni dopo, una ferita sempre aperta - Due palazzine in cui risiedevano i carabinieri e i militari del contingente che faceva parte dell’operazione “An ... Si legge su corrieredellacalabria.it

Cerca Video su questo argomento: Nassiriya 22 Anni Dopo