Ispettori ambientali Il bilancio di Alia Plures | Non solo controllori ma punti di riferimento
Quasi cinquecento sacchi o cumuli di rifiuti ispezionati con 13 sanzioni comminate, pari al 2,7% del totale: è il bilancio dei primi nove mesi di attività degli ispettori ambientali di Plures Alia sul territorio di Montale. Ma il bilancio non è solo numerico, perché gli ispettori sono anche uno strumento di educazione e un punto di riferimento costante per i cittadini rispettosi dell’ambiente. Il rendiconto dei primi nove mesi del servizio è stato presentato in municipio alla presenza del presidente di Alia Lorenzo Perra, del dirigente Simone Boschi, del sindaco Ferdinando Betti e del vicesindaco Alessio Guazzini. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Ispettori ambientali. Il bilancio di Alia Plures: "Non solo controllori ma punti di riferimento"
Scopri altri approfondimenti
Inasprimento dei controlli e supporto tecnologico per gli ispettori ambientali: l'obiettivo è limitare l'abbandono indiscriminato e le violazioni della raccolta differenziata, fenomeno che ha già portato a multe per oltre 5.000 euro nel 2025 Vai su Facebook
In servizio a #Varese 7 ispettori ambientali che effettueranno controlli e sanzioni sui #rifiuti. Obiettivo migliorare il decoro della città - X Vai su X
Ispettori ambientali. Il bilancio di Alia Plures: "Non solo controllori ma punti di riferimento" - Primi nove mesi di attività positivi: cinquecento sacchi ispezionati . Da msn.com
Ispettori ambientali contro l’abbandono rifiuti: quasi 500 sacchi ispezionati nei primi 9 mesi di attività - Nei primi 9 mesi di attività, 481 controlli eseguiti e 463 sacchi o cumuli di rifiuti ispezionati, con 13 sanzioni elevate (2,7% sul complesso delle verifiche), per un controvalore totale di 1. Riporta valdinievoleoggi.it
Ispettori di Plures Alia a Fucecchio: in quattro mesi 11 sanzioni per 1.300 euro - Sulla tutela del bene ambientale il Comune di Fucecchio si sta muovendo su più fronti: si va dall'aumento dei controlli grazie agli ispettori ambientali – ... Riporta gonews.it
