Il ’re della notte’ alle Cinque Terre Fra le scogliere tre nidi di gufo reale
Il canto del gufo reale riecheggia tra le scogliere di Corniglia: tre giovani fratelli, i ’re della notte’, hanno lasciato il nido e spiccato il volo, segnando un momento straordinario per la biodiversità del Parco nazionale Cinque Terre. Nei mesi scorsi, i tecnici e il reparto carabinieri del parco hanno monitorato la nascita e lo svezzamento dei tre gufi reali (Bubo bubo, il più grande rapace notturno d’Europa), con tecnologie a basso impatto nel massimo rispetto del loro benessere e senza alterarne i comportamenti naturali. Dopo circa sei settimane nel nido e un mese vissuto accanto ai genitori, i gufi si sono alzati in volo diventando autonomi. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il ’re della notte’ alle Cinque Terre. Fra le scogliere tre nidi di gufo reale
Leggi anche questi approfondimenti
Tre giovani gufi reali hanno lasciato il nido sulle scogliere di Corniglia. Leggi qui: https://gazzettadellaspezia.com/comunicati/item/169646-al-parco-cinque-terre-tornano-i-re-della-notte Foto di Massimo Cerulli - facebook.com Vai su Facebook
I gufi reali tornano nel parco nazionale delle Cinque Terre - Il gufo reale, il più grande rapace notturno d'Europa, conferma la sua presenza stabile nel Parco nazionale delle Cinque Terre con tre giovani esemplari che hanno lasciato il nido sulle scogliere di C ... Scrive rainews.it
Cinque Terre, il ritorno dei “Re della notte”: tre giovani gufi reali hanno lasciato il nido sulle scogliere cornigliesi - Il gufo reale (Bubo bubo), il più grande rapace notturno d’Europa, conferma la sua presenza stabile nel Parco nazionale delle Cinque Terre. Secondo msn.com
Le Cinque Terre raccontate dagli artisti - Le Cinque Terre hanno ispirato generazioni di artisti: da Telemaco Signorini a Michelangelo Pistoletto, Al ... Scrive vanityfair.it
