Gli affreschi sono in pericolo L’appello della Fondazione Carisp | Servono fondi per il restauro
C’è un cuore quasi segreto nella magnificenza della Basilica del Monte: è la Sala Capitolare, un luogo cardine della convivenza, come spiega l’abate Dom Mauro Maccarinelli, dove si struttura la vita religiosa, sociale e civile dell’abbazia. Qui si riuniscono i monaci per organizzare la loro vita di comunità. E’ stata costruita con la cura che i benedettini dedicano ai luoghi e al prodotto del lavoro paziente dell’uomo ("Ora et labora") ma il tempo non passa indenne e le sua suggestiva volta ad ombrello ha bisogno di restauri, e non da oggi. Se li è presi a cuore la Fondazione della Cassa di Risparmio che oltre a metterci risorse economiche proprie, ha messo in gioco, come evidenzia il presidente Luca Lorenzi "un altro suo patrimonio, le sue relazioni con la città". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Gli affreschi sono in pericolo. L’appello della Fondazione Carisp : "Servono fondi per il restauro"
Argomenti simili trattati di recente
Una scoperta straordinaria in Valle Intelvi! Durante i restauri nella chiesa di San Vincenzo Martire a Claino, sono riemersi affreschi di eccezionale qualità attribuiti a (1527-1596), uno dei grandi protagonisti del Vai su Facebook
Gli affreschi sono in pericolo. L’appello della Fondazione Carisp : "Servono fondi per il restauro" - L’ente ne ha già mobilitati 150 grazie e risorse proprie e alla partecipazione di una cinquantina di aziende e associazioni. Secondo ilrestodelcarlino.it
Altamira, affreschi in pericolo - I bisonti, i cavalli, il cervo e il cinghiale che popolano il soffitto multicolore della grotta di Altamira sono minacciati da nemici ... Lo riporta avvenire.it
