Boom di psicofarmaci tra i giovani Troppi medicinali anche per gli anziani Il rapporto AIFA

I dati del Rapporto OsMed 2024 sull’uso dei medicinali in Italia non lasciano dubbi: nel 2024 circa 4,6 milioni di bambini e adolescenti hanno ricevuto almeno una prescrizione farmaceutica. Si tratta di più di un giovane su due (50,9% della popolazione pediatrica italiana), con una prevalenza leggermente superiore nei maschi rispetto alle femmine (51,9% contro 49,9%). Il report, realizzato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e pubblicato sul portale istituzionale, riguarda anche il consumo di farmaci nella popolazione anziana, che rischia una “overdose” di medicinali o la poca aderenza terapeutica. 🔗 Leggi su Dilei.it

boom di psicofarmaci tra i giovani troppi medicinali anche per gli anziani il rapporto aifa

© Dilei.it - Boom di psicofarmaci tra i giovani. Troppi medicinali anche per gli anziani. Il rapporto AIFA

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

boom psicofarmaci giovani troppiBoom di psicofarmaci tra i giovani - Un fenomeno che, secondo la Società Italiana di Psichiatria (SIP), riflette l’incremento delle diagnosi di disturbi ... Riporta polesine24.it

boom psicofarmaci giovani troppiL’allarme degli psichiatri, boom del consumo di psicofarmaci tra i giovani - ROMA L’aumento del consumo di psicofarmaci tra i giovani è legato all’incremento delle diagnosi di disturbi mentali, ma ci invita anche fare più attenzione all’appropriatezza delle prescrizioni. Da corrieredellacalabria.it

boom psicofarmaci giovani troppiAntibiotici, boom di psicofarmaci tra i minorenni e pillole antiobesità: la spesa per i farmaci aumenta del 2,8% - La spesa farmaceutica degli italiani continua a salire, registrando un aumento del 2,8% rispetto all'anno precedente. Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Boom Psicofarmaci Giovani Troppi