Arresto cardiaco nuove linee guida europee | ‘Cittadini formati fin da piccoli per salvare vite’

Un’emergenza silenziosa che colpisce 400mila europei l’anno. Ogni anno in Europa si registrano circa 400mila arresti cardiaci extraospedalieri, di cui 60mila solo in Italia. Le vittime hanno un’età media di 67 anni e, nel 65% dei casi, sono uomini. Numeri che raccontano una delle principali cause di morte improvvisa, spesso evitabile con un intervento tempestivo. Gli esperti ricordano che ogni minuto che passa senza rianimazione riduce del 10% la possibilità di sopravvivenza. È una corsa contro il tempo, dove la prontezza dei soccorsi e la capacità dei cittadini di agire fanno la differenza tra la vita e la morte. 🔗 Leggi su Notizieaudaci.it

arresto cardiaco nuove linee guida europee 8216cittadini formati fin da piccoli per salvare vite8217

© Notizieaudaci.it - Arresto cardiaco, nuove linee guida europee: ‘Cittadini formati fin da piccoli per salvare vite’

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

arresto cardiaco nuove lineeArresto cardiaco. Tutti i cittadini devono intervenire per salvare una vita. Le nuove Linee guida europee - È necessario coinvolgere in modo sempre più efficace i cittadini nella catena dei soccorsi in caso di arresto cardiaco, attraverso la formazione sul primo soccorso e l’insegnamento delle manovre salva ... Lo riporta quotidianosanita.it

Arresto cardiaco, tutti i cittadini devono intervenire per salvare una vita - Le nuove linee guida europee stabiliscono che bisogna coinvolgere tutti i cittadini nella catena dei soccorsi in caso di arresto cardiaco. Segnala nursetimes.org

arresto cardiaco nuove lineeNuove linee guida UE sul primo soccorso: formazione fin dall’infanzia - Nuove linee guida europee stabiliscono che è necessario coinvolgere in modo sempre più efficace i cittadini nella catena dei soccorsi in caso di arresto cardiaco, attraverso ... Lo riporta insalutenews.it

Cerca Video su questo argomento: Arresto Cardiaco Nuove Linee