Viaggio in Greyhound tra Usa e Messico negli anni Settanta | i miei ricordi tra razzismo e rivoluzioni
Nel 1974 la Greyhound offriva un biglietto “99 dollars 99 days”. Il pass assicurava un chilometraggio illimitato, valido 99 giorni, per tutta la rete nordamericana, capillare e diffusa. Una offerta storica per i giovani europei che volevano esplorare l’America. Avevo comprato il biglietto in primavera assieme a un amico fraterno, Roberto, e viaggiammo a lungo per tutti gli Stati Uniti, fino all’esaurimento del pass. Spesso approfittavamo dei lunghi percorsi notturni sulle confortevoli corriere Greyhound e per risparmiare sui costi di pernottamento. Se non riuscivo ad addormentarmi, alla luce del faretto leggevo i libri Carlos Castaneda, rileggevo i viaggi di Jack Kerouac e rimasi affascinato dal capolavoro di Dee Brown, Bury My Heart at Wounded Knee: Seppellite il mio cuore a Wounded Knee. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Viaggio in Greyhound tra Usa e Messico negli anni Settanta: i miei ricordi tra razzismo e rivoluzioni
Altre letture consigliate
Scopri l’antica Segesta con Labisi Bus Operator! Un viaggio nel cuore della storia siciliana tra il maestoso Tempio dorico e il suggestivo Teatro greco immerso nella natura. Tour in Luxury Van Ogni lunedì, mercoledì e venerdì Partenza ore 08:00 AM - facebook.com Vai su Facebook
Viaggio in Greyhound tra Usa e Messico negli anni Settanta: i miei ricordi tra razzismo e rivoluzioni - Il pass assicurava un chilometraggio illimitato, valido 99 giorni, per tutta la rete nordamericana, capillare e diffusa. ilfattoquotidiano.it scrive
Adattatore presa di corrente in Messico: ecco qual è - L’adattatore per le prese della corrente in Messico è un elemento imprescindibile per quanti hanno programmato una vacanza nell’assolato Paese confinante con gli USA. Riporta siviaggia.it
