Università di Perugia | scoperto un nuovo meccanismo che spiega il rischio cardiovascolare nel diabete di tipo 2
Lo studio, pubblicato su “Circulation Research”, apre la strada a nuove prospettive terapeutiche Un gruppo di ricercatrici e ricercatori del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’ Università degli Studi di Perugia ha identificato un importante meccanismo di autoregolazione delle piastrine che aiuta a spiegare l’aumento del rischio di trombosi nei pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2. La scoperta, guidata dalla professoressa Loredana Bury e dal professor Paolo Gresele della Sezione di Medicina Interna e Cardiovascolare, è stata pubblicata sulla prestigiosa rivista internazionale Circulation Research. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Università di Perugia: scoperto un nuovo meccanismo che spiega il rischio cardiovascolare nel diabete di tipo 2
Scopri altri approfondimenti
Università degli Studi di Perugia - facebook.com Vai su Facebook
Per la XXV Settimana della lingua italiana nel Mondo, il Rettore De Cesaris ha tenuto una lectio presso l'Istituto italiano di cultura di Pechino su “Diplomazia culturale e amicizia tra i popoli: l'Università per Stranieri di Perugia, storia di un Ateneo aperto al mond - X Vai su X
Scoperto un nuovo pianeta simile alla Terra: dista 18,2 anni luce da noi e ci potrebbe essere vita - Chiamato GJ 251 C orbita attorno a una stella nana rossa nella costellazione dei Gemelli. Come scrive notizie.tiscali.it
Scoperto nuovo pianeta simile alla Terra: GJ 251 C dista 18,2 anni luce da noi - Scoperta una “super Terra”, soprannominata così per avere dimensioni quattro volte superiore la massa del nostro pianeta. Da ilmessaggero.it
