Uiltrasporti | Condizioni di lavoro insostenibili la sicurezza non è un optional
Tempo di lettura: 3 minuti Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa a firma della Uiltrasporti Campania. Una tragedia sfiorata quella che ha coinvolto un lavoratore del cantiere di igiene urbana del Comune di San Marcellino, dipendente della Ecoce Srl, colpito da infarto nei giorni scorsi. Solo il caso, e non la prevenzione, ha evitato l’ennesimo dramma sul lavoro. Denunciamo con forza una situazione ormai intollerabile all’interno dell’azienda, dove da tempo vengono ignorate le più elementari norme di tutela della salute e della sicurezza. Il lavoratore, pur non essendo in servizio al momento dell’evento, era stato sottoposto di recente a visita medica aziendale, senza che fosse effettuato l’elettrocardiogramma (ECG), un esame basilare, previsto dalle norme di sorveglianza sanitaria, soprattutto per mansioni ad alto sforzo fisico e rischio cardiovascolare. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
All’appuntamento del weekend ‘Sette Giorni’, il talk di approfondimento di Siena TV in onda ieri sera, la seconda parte e’ stata dedicata ad un focus sulla sicurezza sul lavoro e sulle condizioni delle lavoratrici negli appalti pubblici, con Martina Granai (Filcams - facebook.com Vai su Facebook
"Ospedale, lavoro insostenibile per le pulizie" - Cisl Marche e Uiltrasporti Marche denunciano da tempo gravi carenze di personale e carichi ... Come scrive msn.com
Sit-in dipendenti Cara Bari, 'condizioni lavoro insostenibili' - "Chiediamo condizioni dignitose per i lavoratori e per gli ospiti, perché nel Cara di Bari non sono garantite condizioni igienico- Da ansa.it
Al Cara di Bari, la protesta degli operatori di accoglienza e pulizia: “Condizioni insostenibili” - Sovraffollamento, condizioni igieniche precarie, personale ridotto e carichi di lavoro insostenibili. Scrive bari.repubblica.it
