Trattato di Osimo Menia in Senato | tradimento e infamia nei confronti dell' Italia

"Il trattato di Osimo rappresentò un vero e proprio tradimento nei confronti dell'Italia e il suo 50mo anniversario, passato sotto silenzio, in una Nazione che ha coscienza di sé non avrebbe dovuto essere così. Dopo trent'anni dalla fine della seconda guerra mondiale, con questo trattato, si cedeva l'ultimo lembo dell'Istria alla Jugoslavia dell'infoibatore Tito, con l'unica opposizione del Movimento sociale italiano". Lo dichiara in aula il senatore di Fratelli d'Italia Roberto Menia, vicepresidente della Commissione Esteri a Palazzo Madama. "Si cedeva a Tito Capodistria, che vantava cinque medaglie d'oro tra cui quella di Nazario Sauro - aggiunge -  Un trattato che non tenne realmente conto degli esuli istriani condannati all'esilio perpetuo, come non fu in grado di tutelare la città di Trieste e Il suo circondario. 🔗 Leggi su Iltempo.it

trattato di osimo menia in senato tradimento e infamia nei confronti dell italia

© Iltempo.it - Trattato di Osimo, Menia in Senato: tradimento e infamia nei confronti dell'Italia

Altre letture consigliate

9 ottobre 1975: il Senato autorizza le trattative per l'accordo di Osimo. Intervista a Roberto Menia - 06:00 Il Bandolo, a cura di Valeria Manieri 06:30 Primepagine 06:45 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta 07:00 Rassegna stampa dalla Cina a cura di Francesco Radicioni 07:10 Spazio ... Scrive radioradicale.it

Cerca Video su questo argomento: Trattato Osimo Menia Senato