Transizione energetica quasi 5 milioni per formare 15 giovani ricercatori | il progetto europeo coordinato da UniPg
È stato ufficialmente avviato a Bruxelles “Digital Twins for Hydrogen and Ammonia in engines for Transport Systems”, un ambizioso progetto europeo coordinato dal professore Michele Battistoni dell’Università degli studi di Perugia e finanziato con 4,6 milioni di euro nell’ambito delle Marie. 🔗 Leggi su Perugiatoday.it
Leggi anche questi approfondimenti
La transizione energetica non può pesare solo sulle spalle di chi lavora. Oggi i piccoli finanziano la “rivoluzione verde” pagando bollette più care e ricevendo meno. Serve un futuro dove energia pulita significhi anche giustizia e opportunità per tutti. #Energia - facebook.com Vai su Facebook
?Data Center e Rinnovabili: infrastrutture digitali per la transizione energetica ift.tt/UoJN3GQ #evento #takethedate - X Vai su X
Transizione energetica: il Piemonte accelera. Un’impresa manifatturiera su tre investe in rinnovabili ed efficienza - Il tessuto manifatturiero piemontese sta vivendo una stagione di rinnovata vitalità sul fronte della transizione energetica. Scrive radiogold.it
Transizione energetica nel settore manifatturiero: in Piemonte le imprese accelerano - Nel settore manifatturiero quasi un'impresa su tre ha già investimenti in corso o li sta pianificando per i prossimi due anni ... Secondo cuneodice.it
Transizione 5.0, Albanese: "Esaurito il piano che doveva accompagnare le imprese nella trasformazione digitale ed energetica" - Il presidente della Camera di Commercio Palermo Enna: "Uno stop che arriva come una doccia fredda per le imprese" ... Riporta msn.com
