Tempesta solare cannibale in arrivo | cosa rischia la Terra e cosa può succedere in Italia
Tra oggi, 11 novembre, e domani, 12 novembre, la Terra sarà investita da una potente tempesta solare, originata dalla fusione di due espulsioni di massa coronale (CME) partite dal Sole nei giorni scorsi. Secondo le previsioni della NOAA ( National Oceanic and Atmospheric Administration ), i due flussi di plasma si uniranno poco prima di raggiungere il nostro pianeta, dando vita a una “CME cannibale”, un fenomeno raro e potenzialmente molto intenso. Le conseguenze? Una forte tempesta geomagnetica, capace di generare aurore boreali anche a latitudini insolite, forse visibili anche in Italia, come già accaduto a maggio e a fine 2024. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Tempesta solare “cannibale” in arrivo: cosa rischia la Terra e cosa può succedere in Italia
Scopri altri approfondimenti
In arrivo una tempesta solare, fino a mercoledì rischio blackout - X Vai su X
Tra gli effetti visibili di questa attività solare ci sono le aurore boreali, che potrebbero manifestarsi anche a latitudini più basse del solito. Per vederle in Italia, tuttavia, sarebbe necessaria una tempesta di livello G4 o G5, come accaduto tra la fine del 2024 e l’ini - facebook.com Vai su Facebook
Tempesta solare “cannibale” in arrivo tra oggi e domani, aurora boreale probabile in Italia: i rischi - Tra l’11 e il 12 novembre la Terra sarà colpita da due violente espulsioni di massa coronale (CME). Riporta fanpage.it
Tempesta solare “cannibale” in arrivo: l’aurora boreale sarà visibile in Italia? Ecco quando - Tempesta solare cannibale tra 11 e 12 novembre 2025: possibili aurore boreali in Italia e rischio tempesta geomagnetica G4. Si legge su greenme.it
Tempesta solare 2025 in arrivo: blackout radio, reti elettriche e GPS a rischio - Tempesta solare 2025: dal rischio di blackout satellitari alle spettacolari aurore visibili anche a latitudini insolitamente basse. Come scrive notizie.it
