Tecnologie assistive mercato in crescita in Italia | dal bastone intelligente per non vedenti all’app

La disabilità non è solo una questione con un rilevante peso sociale, ma anche un tema economico che ha un impatto diretto sui bilanci pubblici e sulle famiglie. Nel nostro Paese, secondo i dati Eurostat e Istat, la spesa pubblica per la disabilità supera i 30 miliardi di euro l’anno, pari a circa l’1,7% del PIL. È una cifra che copre pensioni, indennità di accompagnamento, assistenza sanitaria e servizi sociali, e che rende evidente il peso strutturale di questa voce nei conti dello Stato. Ma oltre al costo pubblico c’è anche quello privato. Le famiglie che vivono la disabilità sostengono infatti spese quotidiane aggiuntive e non di rado devono affrontare una riduzione del reddito, perché chi si occupa dell’assistenza ha meno possibilità di lavorare a tempo pieno. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

tecnologie assistive mercato in crescita in italia dal bastone intelligente per non vedenti all8217app

© Quifinanza.it - Tecnologie assistive, mercato in crescita in Italia: dal bastone intelligente per non vedenti all’app

Altri contenuti sullo stesso argomento

tecnologie assistive mercato crescitaIl mercato italiano della mobilità assistita: un settore in crescita tra innovazione e inclusione sociale - L'Italia sta attraversando una profonda trasformazione demografica che sta ridefinendo le priorità del mercato della mobilità assistita. Secondo italiaoggi.it

tecnologie assistive mercato crescitaIn Italia il mercato Ict supera i 44 miliardi grazie ad AI e cloud. In Ue il comparto vale già 700 miliardi - Secondo le stime di The Innovation Group per Assintel il settore crescerà del 4,5% nel 2025 in Italia. Segnala milanofinanza.it

Sanità Digitale in crescita: mercato verso i 3 miliardi entro il 2026 - Con sempre più soluzioni già operative e un mercato in costante crescita, ... Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Tecnologie Assistive Mercato Crescita