Snam l’ad Scornajenchi | Il nuovo piano industriale si concentrerà su integrazione energetica e cattura della CO2
L’energia pulita va bene ma oggi è ancora il gas a tenere accese le luci in Italia. “È un elemento insostituibile”, ha spiegato l’amministratore delegato di Snam, Agostino Scornajenchi, al Corriere della Sera dall’alto della nuova sede della società “The Energy House” appena completata allo Scalo di Porta Romana di Milano. Il futuro, invece, per il numero uno di Snam ha una direzione chiara: il nuovo piano industriale, in arrivo a marzo, punterà infatti sulla “integrazione dei vettori energetici”: gas, biometano, e forse – chissà – un giorno anche idrogeno. Ma prima, ha precisato Scornajenchi, “arriverà la cattura e stoccaggio della CO2”. 🔗 Leggi su Tpi.it
© Tpi.it - Snam, l’a.d. Scornajenchi: “Il nuovo piano industriale si concentrerà su integrazione energetica e cattura della CO2”
News recenti che potrebbero piacerti
L’ad Scornajenchi: «Tutti gli indicatori sono in crescita e testimoniano la solidità di Snam sia a livello industriale che finanziario» - facebook.com Vai su Facebook
"#Scornajenchi" - Results on X | Live Posts & Updates - X Vai su X
Snam, l’a.d. Scornajenchi: “Il nuovo piano industriale si concentrerà su integrazione energetica e cattura della CO2” - Il 50% dell’energia elettrica italiana è generato da gasdotti, rigassificatori o stoccaggi”. Come scrive tpi.it
Il nuovo piano Snam su sicurezza e CCS. Scornajenchi: “Il gas è insostituibile per l’industria” - Il ceo di Snam, Agostino Scornajenchi, presenta il nuovo piano basato sull’integrazione di diversi vettori energetici rallentando però sull’idrogeno. energiaoltre.it scrive
«Snam, il focus del nuovo piano su sicurezza energetica e cattura dell’anidride carbonica» - Aumenta l’export di gas dall’Italia verso il Nord ed Est Europa: da 0,4 miliardi di metri cubi nel 2024, quest’anno siamo già a 1,6 miliardi. Scrive msn.com
