Siamo ai titoli di coda Questi tagli non sono un risparmio Sono un atto di vandalismo culturale | l’appello dagli Stati Generali dello Spettacolo

La terza edizione degli Stati Generali dello Spettacolo, promossi da Left Wing e Unita e curati da Annarita Masullo (operatrice culturale), si è chiusa sabato 8 novembre ospitati negli spazi di Officina Pasolini a Roma. L’appuntamento ha riunito per tre giorni artiste e artisti, lavoratrici e lavoratori, associazioni, imprese e rappresentanti istituzionali in un confronto aperto sulle sfide e le prospettive del sistema culturale italiano. Gli Stati Generali dello Spettacolo, nati come movimento dal basso e divenuti negli anni un vero e proprio laboratorio collettivo di idee, hanno mantenuto la loro natura di spazio di partecipazione, progettazione e proposta, costruito grazie all’impegno volontario di una rete di professionisti del settore. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

siamo ai titoli di coda questi tagli non sono un risparmio sono un atto di vandalismo culturale l8217appello dagli stati generali dello spettacolo

© Ilfattoquotidiano.it - “Siamo ai titoli di coda. Questi tagli non sono un risparmio. Sono un atto di vandalismo culturale”: l’appello dagli Stati Generali dello Spettacolo

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

siamo titoli coda tagli“Siamo ai titoli di coda. Questi tagli non sono un risparmio. Sono un atto di vandalismo culturale”: l’appello dagli Stati Generali dello Spettacolo - Artisti e lavoratori dello spettacolo denunciano i tagli al settore: "Non è una crisi, ma responsabilità di scelte scellerate" ... Scrive ilfattoquotidiano.it

Siamo ai titoli di coda, il punto dopo l'incontro con il Ministero e cosa accade ora - Dopo l'atteso incontro con il Ministero della Cultura e i rappresentanti delle maestranze si è fatto un passo in avanti con la pubblicazione dei decreti correttivi. Riporta movieplayer.it

Siamo ai titoli di coda, la crisi del cinema italiano e l'appello (inascoltato) delle maestranze - Abbiamo raggiunto al telefono Dario Indelicato, fondatore e rappresentate del movimento che coinvolge le preziose maestranze di un settore che sta smettendo di lavorare. Si legge su movieplayer.it

Cerca Video su questo argomento: Siamo Titoli Coda Tagli