Separazione delle carriere è falsa anche l' intervista a Borsellino per giustificare il no

Dopo Falcone tocca a Borsellino. Inventata anche una sua intervista per giustificare il “no” alla separazione delle carriere. A rivelarlo il "Dubbio" che spiega come non avrebbe rilasciato alcuna dichiarazione a Samarcanda, storica trasmissione condotta da Michele Santoro. Il togato non avrebbe mai detto che il magistrato requirente deve poter svolgere “la sua funzione senza dover rendere conto al potere politico”. Il quotidiano garantista, infatti, avrebbe verificato scrupolosamente nelle teche Rai e non avrebbe trovato la battuta a cui faceva riferimento la testata diretta da Travaglio. Domanda, dunque, che sorge spontanea: come distruggere due simboli del Paese per una banale campagna referendaria? La verità è solo una: Borsellino non si è mai espresso sul tema. 🔗 Leggi su Iltempo.it

separazione delle carriere 232 falsa anche l intervista a borsellino per giustificare il no

© Iltempo.it - Separazione delle carriere, è falsa anche l'intervista a Borsellino per giustificare il "no"

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

separazione carriere 232 falsaSeparazione delle carriere, dopo Falcone si rivela falsa anche l'ìntervista a Borsellino per giustificare il "no" - Inventata anche una sua intervista per giustificare il “no” alla separazione delle carriere. Come scrive iltempo.it

separazione carriere 232 falsaBorsellino contro la separazione delle carriere? La dichiarazione a Samarcanda è una fake news - Il Dubbio ha verificato nelle teche Rai: non solo non è stato ospite della trasmissione nella data citata da giornali e tv, ma non è proprio ... Riporta ilfoglio.it

separazione carriere 232 falsaNo, Falcone non era contrario alla separazione delle carriere - L'intervista in cui avrebbe denunciato il rischio di una subordinazione della magistratura inquirente all'esecutivo non esiste. Da ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: Separazione Carriere 232 Falsa