Se la riforma dimentica la durata dei processi
La legge sulla “separazione delle carriere” è nata dal timore che i pubblici ministeri abbiano sui giudici, nel processo penale, un’influenza maggiore degli avvocati difensori. In vista del. 🔗 Leggi su Lastampa.it
© Lastampa.it - Se la riforma dimentica la durata dei processi
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Negli anni ’90 un caso emblematico di giustizia “di famiglia”: il PM fidanzato con la giudice del collegio. Un episodio dimenticato che dovrebbe far riflettere prima di dire “no” alla riforma. - facebook.com Vai su Facebook
Rottamazione quinquies scoordinata rispetto alle misure contenute nella riforma della riscossione, e in particolare rispetto allo stralcio delle cartelle previsto entro il 2031. La Manovra 2026 rischia di scontrarsi con l'attuazione del piano di… - X Vai su X
RIFORMA GIUSTIZIA: IL PROCESSO AL PROCESSO - Cerco subito di sfatare un luogo comune tanto diffuso quanto inconsistente, quello secondo cui la durata interminabile dei ... Secondo opinione.it
Un processo giusto, equilibrato e credibile: lo dobbiamo soprattutto a Enzo Tortora - L’obiettivo principale è restituire equilibrio e credibilità a un sistema che negli anni si è appesantito e politicizzato ... Lo riporta msn.com
Il nuovo processo civile dalla Riforma Cartabia alla Corte costituzionale 96/2024– La recensione della settimana - A due anni dall’entrata in vigore della Riforma Cartabia, il processo civile italiano vive una fase di consolidamento e assestamento, segnata dall’intervento della Corte costituzionale n. diritto.it scrive
