Se il corpo è rigido e maleducato si corregge con il metodo Balavidya
LA VITA è movimento. Eppure non di rado ci si ritrova bloccati dentro posture innaturali che irrigidiscono i muscoli, alterano la respirazione, tolgono energia e possono addirittura condizionare l’umore. Molti studi scientifici hanno infatti dimostrato che le contratture contribuiscono a scatenare tristezza e ansia, mentre una recente ricerca condotta all’ Università di Auckland, in Nuova Zelanda, conferma che in un corpo flessibile aumenta il rilascio di beta-endorfine, gli ormoni della felicità. Per eliminare la corazza invisibile che, soprattutto in certi periodi dell’anno come l’autunno, con la ripresa delle attività lavorative e il rientro nella routine, diventa ancora più pesante, Barbara Barbarani, ricercatrice e docente nell’ambito della rieducazione corporea, ha messo a punto il metodo Balavidya. 🔗 Leggi su Amica.it
© Amica.it - Se il corpo è rigido e maleducato si corregge con il metodo Balavidya
Leggi anche questi approfondimenti
A volte basta osservare una persona respirare per capire molto. Torace rigido, spalle sollevate, addome fermo: il respiro non scende mai davvero. E proprio lì, spesso, si nasconde il problema. Il grande dimenticato del nostro corpo: il diaframma. È un musco - facebook.com Vai su Facebook
