Russia a secco Perché nessuno vuole più il petrolio di Mosca

C’è un numero rimasto sotto coperta, ma che rischia di fare rumore: 27%. Di che si tratta? Della percentuale di minori entrate per la Russia dalla vendita di petrolio e gas. Non è certo un mistero che a Mosca sia scattato, da diverso tempo, l’allarme rosso. Con le nuove sanzioni mosse dagli Stati Uniti contro le grandi compagnie petrolifere russe, Lukoil e Rosneft su tutte, è diventato quasi impossibile per le big oil dei Paesi amici dell’ex U comprare e dunque importare greggio. Lo dimostra il fatto che sempre più aziende cinesi tagliano i ponti con la Russia, interrompendo quelle forniture che fino a poche settimane fa sembravano essenziali al Dragone. 🔗 Leggi su Formiche.net

russia a secco perch233 nessuno vuole pi249 il petrolio di mosca

© Formiche.net - Russia a secco. Perché nessuno vuole più il petrolio di Mosca

Argomenti simili trattati di recente

Russia, allerta dei servizi segreti tedeschi: «Guerra con la Nato prima del 2029, ecco cosa vuole fare Putin» - I servizi segreti tedeschi hanno lanciato un avvertimento sulla Russia, che sarebbe pronta a «entrare nel conflitto militare diretto con la Nato», prima del 2029. ilmessaggero.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Russia Secco Perch233 Vuole