Roma accende i riscaldamenti | meno gradi e orari limitati fino all’8 aprile
L’inverno capitolino sta per arrivare. D al 15 novembre torna il via libera all’accensione dei termosifoni, ma con regole più rigide rispetto al solito: l’ordinanza firmata dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri stabilisce limiti di orario, durata e temperatura per ridurre l’inquinamento e favorire il risparmio energetico. Le nuove misure resteranno in vigore fino all’8 aprile 2026. Ma di che misure si tratta? Scopriamole insieme! LEGGI ANCHE: Lucamaleonte a Roma con ‘Interlude’: arazzi, linoleografie e memoria urbana Roma, le regole sull’accensione dei riscaldamenti dal 15 novembre: 11 ore al massimo e un grado in meno. 🔗 Leggi su Funweek.it
Approfondisci con queste news
Prima di Roma, Torino e Milano… si accende Bibione Lì nascerà tutto: le prove, l’allestimento e la Data Zero del nuovo tour. Stadio Comunale di Bibione 5 giugno 2026 ? Pre-sale Bar Mario (https://ligabue.com/barmario): da oggi alle 18:00 ? Vendit - facebook.com Vai su Facebook
Roma accende i riscaldamenti: meno gradi e orari limitati fino all’8 aprile - Dal 15 novembre Roma accende i riscaldamenti, ma con orari ridotti e un grado in meno per contenere consumi e smog fino all’8 aprile 2026. Come scrive msn.com
Roma, Ztl ancora aperta ai diesel Euro 4 e 5. Contro lo smog termosifoni accesi un'ora in meno - Delibera della Regione: possono circolare in fascia verde i vecchi diesel Euro 4 e 5. Scrive msn.com
A Roma riscaldamento ridotto di un'ora, gli amministratori di condominio: «Ma chi controllerà gli impianti autonomi?» - Rosanna De Angelis presidente di Anaci Roma (Associazione nazionale amministratori condominiali e immobiliari) teme che le misure adottate dal Comune possano penalizzare le persone anziane e fragili ... Scrive roma.corriere.it
