Rockstar Games a rischio chiusura durante la lavorazione del suo GTA più controverso | il creatore svela la verità segreta
Grand Theft Auto IV è sempre stato il capitolo anomalo della saga. Più oscuro, più malinconico, più drammatico rispetto ai suoi predecessori e successori. Mentre GTA: San Andreas era una celebrazione colorata degli anni ’90 californiani e GTA V un affresco satirico dell’America contemporanea, GTA 4 ci trascinava nelle viscere cupe di Liberty City insieme a Niko Bellic, un veterano di guerra europeo tormentato dal passato e alla ricerca di un sogno americano che si sgretolava davanti ai suoi occhi. Per anni i fan si sono chiesti cosa avesse spinto Rockstar Games a creare un’esperienza tanto diversa dal resto della serie. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - Rockstar Games a rischio chiusura durante la lavorazione del suo GTA più controverso: il creatore svela la verità segreta
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Strauss Zelnick, CEO di Take-Two (società madre di Rockstar Games) ha parlato dell’acquisizione di Electronic Arts, ammettendo di vivere “sempre con un po’ di paura”. (Trovate il link della notizia nel primo commento) - facebook.com Vai su Facebook
Rockstar has updated the main GTAVI website the new date. rockstargames.com/VI - X Vai su X
Impiegato di Rockstar Games smentisce la compagnia: dipendenti licenziati per il rischio di sindacalizzazione - Un dipendente di Rockstar Games è tornato sulla questione dei recenti licenziamenti avvenuti nella compagnia, svelando il motivo per cui sono avvenuti. Riporta msn.com
Dipendente di Rockstar Games smentisce i motivi della compagnia sui recenti licenziamenti - Un anonimo dipendente di Rockstar Games conferma l'ipotesi iniziale di repressione sindacale sui recenti licenziamenti da parte della compagnia. Da gamesource.it
I dipendenti sindacalizzati di Rockstar Games sarebbero stati licenziati per le fughe di notizie, con il possibile ritardo di GTA 6 - Lo studio ora sostiene che i lavoratori stavano divulgando segreti in un server Discord. Secondo notebookcheck.it
