Rifornire le forze armate dallo spazio? La scommessa di Inversion e della navicella Arc

In una fase di acuta competitività globale e in cui emerge, in maniera sempre più cogente, come anche in tempi di innovazioni profonde la logistica e i rifornimenti restino i sovrani delle battaglie, dagli Usa arriva una proposta potenzialmente dirompente: una capsula spaziale pensata per portare rifornimenti ovunque nel globo in un’ora. Cosa si muove sul fronte spaziale Usa. La navicella si chiama Arc ed è stata sviluppata come progetto da Inversion, start-up californiana che dal 2021 al 2024 ha raccolto 54 milioni di dollari da molti fondi di venture capital, tra cui spicca quello del colosso Lockheed Martin a cui si sommano Spark Capital, Adjacent, Kindred Ventures e Y Combinator, per poter sviluppare un velivolo in grado di compiere missioni di rifornimento a distanza con un margine d’errore di 15 metri tra luogo individuato per l’atterraggio e destinazione, di poter atterrare in acqua e per terra e, cosa più importante, di essere riutilizzabile. 🔗 Leggi su It.insideover.com

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

rifornire forze armate spazioMattarella e le Forze Armate: «Serve una difesa europea» - I simboli, le motivazioni dei riconoscimenti e i riferimenti storici che guardano al futuro. Come scrive ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Rifornire Forze Armate Spazio