Regione Lombardia la decisione di Fontana su Federica Picchi
Durante la seduta del Consiglio regionale lombardo, il sottosegretario ai rapporti con l’Aula, Mauro Piazza, ha comunicato la decisione del presidente Attilio Fontana di mantenere Federica Picchi nel suo incarico. Piazza ha riferito che, secondo il governatore, «non sussistono elementi per procedere alla revoca del sottosegretario Federica Picchi» e che «si conferma il mandato nei confronti del sottosegretario perché si ritiene che non vi siano lesioni dell’integrità istituzionale e delle politiche regionali in materia di salute pubblica come si evince dallo svolgimento e dal successo delle politiche di vaccinazione». 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Regione Lombardia, la decisione di Fontana su Federica Picchi
Argomenti simili trattati di recente
Nel 2028 si voterà per eleggere il futuro presidente della regione Lombardia. Nell'intesa nazionale, la Lega dovrà cedere la leadership a Fratelli d’Italia. Meloni individua in Fidanza il candidato. Ma La Russa e Santanchè vogliono altro un altro nome - facebook.com Vai su Facebook
Scopri l’app LabLab, l’innovativo strumento di Regione Lombardia per far incontrare giovani e aziende e vivi le esperienze nelle imprese selezionate in base ai tuoi interessi. Per saperne di più reglomb.it/6Jrq50XnfB8 #lavoro #FSEplus #UE2127 #Lombard - X Vai su X
Regione Lombardia, Picchi resta al suo posto: "Non ci sono elementi per la sua revoca" - Il presidente della Regione Lombardia respinge la richiesta di revoca avanzata dopo le polemiche sul tema dei vaccini. Da affaritaliani.it
Regione Lombardia, Fontana conferma il mandato a Federica Picchi: «Non ci sono elementi per la revoca» - In Consiglio regionale, circa una settimana fa, la mozione di sfiducia nei confronti della sottosegretaria di FdI era passata anche grazie ai voti dei franchi tiratori del centrodestra ... Segnala milano.corriere.it
Federica Picchi confermata nella giunta di Regione Lombardia (dopo la sfiducia): “Nessun elemento per la revoca” - Il governatore ignora il voto del Consiglio, proteste in aula: cartelli per chiedere le dimissioni della sottosegretaria. Lo riporta msn.com
