Rapporto troppo confidenziale tra prof e alunna? Per la Cassazione il licenziamento è legittimo

La Corte di Cassazione ha stabilito che il ruolo del docente non può essere confuso con quello di un confidente personale per gli studenti. Con la sentenza n. 28886 del 2025, i giudici hanno confermato la legittimità del licenziamento nei confronti di un insegnante accusato di aver instaurato con una studentessa un legame fuori dal normale rapporto educativo: incontri privati, regali e scambi confidenziali che hanno superato – secondo i giudici – i limiti della correttezza professionale. La Suprema Corte ha inoltre sottolineato che non è necessario dimostrare un danno concreto o la perdita di fiducia da parte di studenti o famiglie. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

rapporto troppo confidenziale profRapporto troppo confidenziale tra prof e alunna? Per la Cassazione il licenziamento è legittimo - Il docente si era difeso sostenendo di aver agito solo per finalità educative. Come scrive msn.com

rapporto troppo confidenziale profIL SOLE 24 ORE * SCUOLA: «RAPPORTO TROPPO COMPLICE TRA PROF E ALUNNA? SCATTA IL LICENZIAMENTO» - Il docente non può trasformare il rapporto educativo in una relazione personale. Scrive agenziagiornalisticaopinione.it

Prof arrestata, il rapporto sessuale (respinto) e le chat con l'alunno: «Non fare il cicciobello». In casa aveva foto e video porno - Del caso della prof arrestata a Castellammare di Stabia parla anche il Corriere della Sera, che approfondisce anche il rapporto della docente con il ragazzo trovato in bagno a fumare e poi sospeso. Lo riporta leggo.it

Cerca Video su questo argomento: Rapporto Troppo Confidenziale Prof