Quale futuro per l’Appennino Amici | il turismo da solo non basta | Qui servono lavoro e più servizi
Giuseppe Amici, presidente dell’Uncem Marche, si può dire che la nuova legge sulla montagna sia stata pensata più per le Alpi che per gli Appennini? "La nuova legge è un passo in avanti importante, perché riconosce la montagna come parte vitale della Repubblica e la crescita delle aree interne come interesse nazionale – esordisce Amici, ex sindaco di Palmiano e presidente dell’Unione Montana del Tronto e Valfluvione –. Tuttavia, alcuni criteri tecnici, in particolare la soglia altimetrica dei 600 metri per definire i Comuni montani, rischiano di penalizzare in modo ingiusto l’Appennino, che non è la ‘montagna minore’ delle Alpi, ma un sistema territoriale fatto di dorsali dolci e di borghi resilienti. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Quale futuro per l’Appennino. Amici: il turismo da solo non basta: "Qui servono lavoro e più servizi"
Leggi anche questi approfondimenti
UNCEM MARCHE: Nuova Legge sulla Montagna, quale futuro per le Unioni Montane dell’Appennino: nodo cruciale, la definizione dei Comuni montani, basata solo su parametri altimetrici e di pendenza". "Il giorno 31 ottobre 2025 - viene comunicato - si è ten - facebook.com Vai su Facebook
Il futuro del turismo? Biciclette e luoghi incontaminati - Negli ultimi anni il turismo è tornato velocemente a crescere, tanto da cambiare radicalmente molte città, quelle prese d'assalto: via i negozi di quartiere per fare spazio alle esigenze dei ... Riporta fanpage.it
Il futuro del turismo? Nella sostenibilità. A Roma il summit mondiale - Nell’ultimo anno tre italiani su dieci hanno avuto un’esperienza di viaggio che si può classificare come “turismo dei territori”. Da avvenire.it
Il futuro del turismo. Crocieristica, due incontri - Si parte questa mattina alle 10 con "Migliorare per crescere, il futuro della crocieristica all’Argentario", in cui il ... lanazione.it scrive
