Progetto contro l’emergenza abitativa

La giunta comunale ha approvato la revisione del protocollo d’intesa con l’Associazione ‘Pas’, ovvero il polo dell’accoglienza e della solidarietà, e con l’Erap dando vita al nuovo progetto sociale ‘Abita’. L’iniziativa mira a potenziare le azioni di sostegno abitativo temporaneo per i nuclei familiari in grave difficoltà economica e sociale. Il progetto rappresenta l’evoluzione della sperimentazione avviata nel 2024, che aveva previsto la disponibilità di due appartamenti Erap ristrutturati e gestiti dal Pas per accogliere famiglie seguite dai servizi sociali comunali. Alla luce dei risultati positivi ottenuti in un anno di attività, la giunta ha deciso di ampliare la portata del programma, incrementando gli alloggi disponibili e aggiornando i criteri di accesso. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

progetto contro l8217emergenza abitativa

© Ilrestodelcarlino.it - Progetto contro l’emergenza abitativa

Altri contenuti sullo stesso argomento

progetto contro l8217emergenza abitativaProgetto contro l’emergenza abitativa - La giunta comunale ha approvato la revisione del protocollo d’intesa con l’Associazione ‘Pas’, ovvero il polo dell’accoglienza e della solidarietà, e con l’Erap dando vita al nuovo progetto sociale ‘A ... Riporta msn.com

La Caritas contro il disagio abitativo: "A Corazzano ora c’è Casa Danila" - Dalla piccola Corazzano decolla un altro capitolo di un progetto di grande valore sociale. Riporta lanazione.it

Assoimmobiliare: «Legge di Bilancio senza misure contro la crisi abitativa» - «Dalle prime bozze circolate della Legge di Bilancio, rileviamo l’assenza di misure finalizzate a contrastare la crisi abitativa di famiglie, studenti e lavoratori, ... ilsole24ore.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Progetto Contro L8217emergenza Abitativa