Pressione fiscale nel 2024 Italia sesta in Europa con il 42,5% in aumento dell' 1,3% sul 2023 conseguenza dell' aumento dell' occupazione
La pressione fiscale in Italia è aumentata sensibilmente nel 2024 anche a causa della crescita dell'occupazione che non è stata accompagnata da un aumento paragonabile del PIL Gli ultimi dati Eurostat hanno rilevato che, nel 2024, in Italia la pressione fiscale è salita dal 41,2% al 42,5%. Il. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Pressione fiscale, nel 2024 Italia sesta in Europa con il 42,5%, in aumento dell'1,3% sul 2023, conseguenza dell'aumento dell'occupazione
Argomenti simili trattati di recente
Il Pd ha sbagliato i conti. E a dirlo non è il Governo Meloni, ma i dati. La pressione fiscale è aumentata perché sono aumentati i lavoratori. Se più persone lavorano, più persone pagano le tasse. Sinistra ci puoi arrivare. Vai su Facebook
Il PD sostiene che «il governo Meloni ha aumentato le tasse per tutti» perché è salita la pressione fiscale. Ma la pressione fiscale non misura le tasse pagate da ciascuno: confonderla con un aumento per tutti è un errore. - X Vai su X
Tasse, con Meloni crescono: l'Italia sorpassa anche la Svezia - Il peso del fisco è cresciuto di 1,3 punti in un anno e con la nuova manovra la pressione fiscale sarà ancora più incisiva. Come scrive today.it
Il PD sbaglia: il governo non ha aumentato le tasse per tutti - L’errore è confondere la crescita della pressione fiscale con un aumento generale delle imposte pagate da tutti ... Segnala pagellapolitica.it
L’Italia si riavvicina al podio dei Paesi Ue con la pressione fiscale più alta - Nel 2024 il “peso” del fisco sul PIL è aumentato, con il sorpasso sulla Svezia, e lo stesso avverrà quest’anno ... Secondo pagellapolitica.it
